Oggi vogliamo parlarvi di Zenzerol, un rimedio naturale a base di
Zenzero, estratto di Partenio, Vitamina B2 e Magnesio, che agisce per la cura della cefalea.
La Cefalea, chiamata comunemente mal di testa, è un disturbo molto diffuso, soprattutto ai giorni nostri, considerato lo stile di vita stressato che conduciamo e l’alimentazione sregolata che seguiamo.
Qualsiasi eccesso, dalle ore prolungate davanti al computer a quelle trascorse al sole per esempio, possono determinare l’inizio del mal di testa.
Il mal di testa è un disturbo piuttosto diffuso, soprattutto fra le donne dalla prima mestruazione al periodo della menopausa, poiché nel loro caso una componente determinante della cefalea sono proprio gli ormoni.
Tendenzialmente, possiamo dire che sono le donne ad essere più soggetti a questo tipo di fastidio, ma in realtà gli uomini non sono risparmiati.
Una delle cause più comuni della cefalea, sia per le donne che per gli uomini, è una tipologia di vita stressante.
Perché lo zenzero per il trattamento del mal di testa?
Lo zenzero è una pianta tropicale che coltiva un fusto sotterraneo profumato chiamato rizoma. Il nome latino della pianta è Zingiber officinale.

Lo zenzero è una spezia comunemente usata per cucinare, ed è stato usato per migliaia di anni come rimedio naturale per nausea, diarrea, disturbi di stomaco e per aiutare la digestione.
Lo zenzero è un'erba importante nella medicina ayurvedica, che viene praticata in India.
Questa pianta è stata anche usata per trattare il mal di testa, compresa l'emicrania. Poiché nausea e vomito sono comuni sintomi di emicrania, zenzero può essere utile per offrire alcuni pazienti con emicrania sollievo dei loro disturbi di stomaco.
Radice di zenzero per fermare l'emicrania: come funziona
Lo zenzero contiene più di 200 sostanze nei suoi oli e sembra avere un'azione antinfiammatoria, anti-nausea e antistaminica, motivo per cui può aiutare con l'emicrania.
Studi su zenzero ed emicrania
La maggior parte della ricerca sullo zenzero è stata condotta per i suoi benefici su nausea e vomito.
Meno ricerca è disponibile per i potenziali benefici dello zenzero in altre condizioni.
Un piccolo studio sullo zenzero e l'emicrania ha confrontato un farmaco contenente polvere di zenzero in 100 pazienti con emicrania.
Due ore dopo aver ricevuto i trattamenti, la gravità media è diminuita significativamente in entrambi i gruppi di pazienti.
Questa ricerca è molto promettente, studi aggiuntivi con più pazienti sono necessari per confermare i risultati prima che qualsiasi raccomandazione possa essere fatta dai medici per quanto riguarda l'uso di zenzero per gli attacchi di emicrania.
Dove trovare lo zenzero
La radice di zenzero fresco si trova nella maggior parte dei negozi di alimentari. Lo zenzero può anche essere acquistato come supplemento in molte forme, come ad esempio:
- Radice di zenzero macinata
- Polvere
- Compresse
- Capsule
- Bustine di tè e tè liquidi
- Olio essenziale
Effetti collaterali, controindicazioni e altre precauzioni
Non ci sono molti effetti collaterali legati allo zenzero quando viene preso in piccole dosi o usato come spezia.
Chi non dovrebbe assumerlo
Le donne incinte non dovrebbero prendere lo zenzero, insieme a persone che hanno disturbi di sanguinamento e persone con calcoli biliari. Un medico deve essere consultato prima di iniziare a prendere lo zenzero in questi casi.
Se si assumono altri farmaci non naturali, è meglio discutere tutti i farmaci, vitamine e integratori con il medico, in quanto alcuni possono interagire male tra loro.
Zenzerol: cos'è e come agisce

Zenzerol è un integratore alimentare a base di estratto di zenzero, estratto di partenio, vitamina B2 e magnesio in capsule vegetali.
Con solo 3 capsule al giorno di
Zenzerol, in concomitanza con una dieta alimentare sana ed equilibrata, favorisce la riduzione dell’emicrania o di altri disagi come la nausea, il vomito o i dolori mestruali.
Lo zenzero svolge una potente azione antinausea, favorisce la regolare funzionalità dell’apparato cardiovascolare e la normale circolazione del sangue. La riboflavina contribuisce ad abbassare i globuli rossi, il magnesio determina la riduzione della stanchezza e dell’affaticamento, oltre che a svolgere un’azione rilassante sul sistema nervoso.
Per questo, Zenzerol è il miglior integratore naturale contro il mal di testa.
Come assumere Zenzerol
Contro i sintomi dell’emicrania: 3 capsule al giorno di Zenzerol con un bicchiere d’acqua.
Certo non si può rinunciare a tutto, ma si può comprendere, grazie a degli esperimenti alimentari, quali sono i cibi che scatenano il disturbo.

La nostra Redazione è costantemente impegnata nel ricercare fonti attendibili per produrre contenuti informativi, guide e suggerimenti utili su farmaci naturali, integratori e soluzioni per il benessere. Le nostre informazioni non sostituiscono il parere di un medico.